Qual è il sogno “più” proibito di tanti marinai italiani? Probabilmente quello di trovare per le vacanze il noleggio yacht ai Caraibi. Infatti stiamo innanzitutto parlando della zona di mare che ospita alcune delle terre e delle isole più belle e affascinanti del mondo: trascorrere infatti le proprie vacanze in barca a vela ai Caraibi permette di far rotta verso paradisi unici, come Cuba o le Bahamas, Giamaica o le Grenadines, le Cayman o le Isole Vergini. In totale però il cosiddetto Caribe è composto da migliaia di isole suddivise in arcipelaghi e nazioni molto diverse: la maggiore difficoltà di una vacanza in questa area dell’America è allora quella scegliere quale di queste visitare. Quasi tutte le isole caraibiche presentano infatti un proprio ambiente unico che rende la scelta più difficile. Grazie a un noleggio di una barca a vela ai Caraibi perciò è possibile scoprire da una parte l’atmosfera giovanile e i continui divertimenti di una meta sprint come la Repubblica Dominicana e dall’altra la pace quasi desertica di isole minuscole come quelle delle Piccole Antille. Insomma l’immagine di una spiaggia caraibica di sabbia bianca, racchiusa tra le acque di colore smeraldo e le palme, è il sogno che ogni amante del mare e oggi appassionato diportista ha in mente prima di provare a organizzare delle vacanze in barca a vela ai Caraibi.
Composto da 29 isole maggiori e 661 isole minori quello delle Bahamas è uno degli arcipelaghi più ambiti da chi ha in mento di trovare un noleggio barche ai Caraibi perché si tratta di una destinazione perfetta per chi ama andare a vela. Famose ovviamente anche per le bellissime spiagge e per il mare cristallino, come quello che bagna tutta l’isola di Long Island, dove il mare raggiunge livelli di tonalità straordinari, sono famose anche per ospitare i “blue hole”, punti cioè dove il livello del mare passa da pochi centimetri a diversi metri. Altra meta famosissima è la spiaggia di Bonacorde, il cui mare è racchiuso in una sorta di piscina naturale molto visitata. La più vicina alle coste statunitensi della Florida e anche la più settentrionale delle Bahamas è poi l’isola di Grand Bahama: è famosa soprattutto per essere una destinazione caratterizzata da un sistema di caverne sommerse di roccia calcarea ma soprattutto una location molto attenta a tutto ciò che è ecologico. Non per nulla è il centro dell'eco-turismo dell’arcipelago è offre escursioni naturali, parchi nazionali e giardini botanici. Altro luogo perfetto per fare un noleggio barche ai Caraibi è poi un altro arcipelago, quello delle Isole Vergini Britanniche: si trova nella parte nord-orientale del Mar dei Caraibi ed è formato da circa 60 isole, delle quali però solo 15 sono abitate. La popolazione è anzi concentrata per un terzo sull'isola di Tortola dove si trova anche la capitale Road Town. Da scoprire via mare tra le tante isole ci sono sicuramente quella di Anagada, che è un vero e proprio atollo corallino, Cooper Island, dove si trova la bellissima spiaggia di Marchioneel, e Jost Van Dyke che deve il suo nome a quello di un mitico pirata olandese. Pur essendo un’isola montuosa, ospita le due famosissime insenature di White Bay e Great Harbour Bay: situate entrambe sulla costa meridionale sono lunghi e bianchi arenili orlati di palmeti degni della più tipica delle cartoline del Caribe.
Chi sogna poi di fare un noleggio barche ai Caraibi certo sogna di navigare per i mari che circondano la magica isola di Cuba. Seconda destinazione turistica dell’area dopo la Repubblica Dominicana, Cuba è la maggiore delle isole caraibiche e ha una superficie superiore alla metà di tutte le altre isole dell'arcipelago messe insieme. È inoltre essa stessa circondata da numerose isole e isolotti alcuni dei quali formano mini arcipelaghi. Tra queste la maggiore è l'isola della Gioventù situata nel mar delle Antille. Seguono poi gli arcipelaghi del Colorado a nord ovest, di Sabana (o Jardines del Rey) e di Camarguey al largo della costa centro-settentrionale, dei Jardines de la Reina e dei Canarreos lungo la costa meridionale. E ancora con un noleggio barche ai Caraibi è possibile fare rotta verso il tanto turisticamente ambito arcipelago di Saint Vincent e delle Grenadine: è lo stato che include l'isola principale Saint Vincent, posta più a nord, e le Grenadine, un arcipelago di piccole isole che si estendono verso sud da Saint Vincent fino a Grenada. Tra le tante bellissime e incontaminate famosa è quella di Mustique, anche perché circondata da numerose e meravigliose barriere coralline. E un altro arcipelago molto amato dai velisti Turks e Caicos è una dipendenza d'oltremare del Regno Unito e il suo arcipelago è formato da 30 isole; in particolare, dalle isole Turks, ovvero Grand Turk e Salt Cay, e dalle isole Caicos, ulteriore arcipelago comprendente ventotto tra isole e atolli. Infine fare un noleggio barche ai Caraibi è il modo migliore per visitare dal mare anche la grande Repubblica Dominicana. Secondo paese per estensione e con maggiore diversità etnica dei Caraibi, ospita circa 1.600 chilometri di costa, ma soprattutto oltre 400 chilometri di spiagge tra le più belle al mondo. Scoperta nel 1492 da Cristoforo Colombo, la Repubblica Dominicana si caratterizza per una storia affascinante, musei ed esperienze culturali emozionanti come la musica, l’arte e i festival e specialità esclusivamente dominicane quali i sigari, il rum, il cioccolato, il caffè, il merengue, l’ambra e il larimar.