- Catamarano
- 2022
- 13 m
Lagoon 42
Eivissa, Ibiza
- 12 posti letto
- 4+2 cabine
- 4 WC
Le Isole Baleari, gioielli del Mediterraneo, offrono un'esperienza di navigazione senza paragoni, con acque cristalline, spiagge spettacolari e un ricco patrimonio culturale. Ogni isola ha il suo fascino, ma Ibiza e Maiorca sono le protagoniste di una vera vacanza in barca, mentre Minorca e Formentera rappresentano perfetti complementi per escursioni più brevi. Ecco tutto quello che devi sapere prima di salpare.
.
.
Ibiza fa parte dell’arcipelago spagnolo delle Baleari ed è situata nel Mediterraneo occidentale, a circa 80 miglia nautiche dalla Spagna continentale.
Ibiza è la destinazione ideale per chi ama la vita notturna, i club famosi in tutto il mondo e le feste in spiaggia, ma anche per chi cerca calette nascoste, ritiri yoga e tramonti mozzafiato. Un paradiso perfetto sia per chi vuole divertirsi sia per chi cerca relax.
I mesi ideali per una vacanza in barca vanno da maggio a ottobre, con condizioni ottimali da giugno a settembre.
Ibiza gode di un clima mediterraneo con estati calde (25-30°C) e inverni miti.
I venti sono generalmente moderati e garantiscono una navigazione piacevole tutto l'anno. Provengono prevalentemente da est e nord-est, rendendo l’isola accessibile sia ai principianti che ai velisti esperti. Numerose calette offrono ancoraggi sicuri.
Eivissa – Vicino al centro città, con servizi di lusso.
Sant Antoni de Portmany – Un porto vivace con facile accesso alle spiagge.
Ibiza non è solo sinonimo di vita notturna: è anche un paradiso per chi ama il mare cristallino e la natura incontaminata. Es Vedrà, un imponente isolotto roccioso avvolto nel mistero, è uno spettacolo mozzafiato, soprattutto al tramonto. Cala Comte, sulla costa occidentale, è celebre per le sue acque trasparenti, perfette per lo snorkeling. Per chi cerca un’area protetta, il Parco Naturale di Ses Salines offre un ecosistema marino ricco e incontaminato.
Anche l’entroterra di Ibiza merita una visita. Il quartiere storico di Dalt Vila, dichiarato Patrimonio dell’UNESCO, incanta con le sue stradine acciottolate e le mura antiche. Il villaggio di Santa Gertrudis, con le sue gallerie d’arte e i caffè bohémien, rappresenta l’anima più autentica dell’isola.
La gastronomia ibizenca è un vero piacere per il palato. Il Bullit de Peix, uno stufato di pesce saporito, è un piatto da non perdere. Le tapas servite nei chiringuitos lungo la spiaggia offrono un’esperienza culinaria rilassante con vista mare.
.
Vuoi scoprire i migliori luoghi di Ibiza da visitare in barca? Leggi il nostro articolo “Itinerario di 7 giorni in barca a Ibiza”
.
Maiorca è la più grande delle Isole Baleari, situata a circa 130 miglia nautiche dalla Spagna continentale e a 68 miglia nautiche da Ibiza.
Maiorca è perfetta per chi cerca un mix di tutto: città storiche, sentieri di montagna, calette nascoste e porti turistici vivaci. Che tu sia un amante dell’avventura, della gastronomia o della cultura, qui troverai tutto ciò che desideri.
Come per Ibiza, il periodo migliore per una vacanza in barca va da maggio a ottobre, con luglio e agosto come mesi più affollati.
Estati calde (26-32°C) e brezze marine leggere garantiscono ottime condizioni per la navigazione.
Le acque a sud sono più tranquille, mentre il nord offre condizioni leggermente più impegnative. Ciononostante, Maiorca dispone di numerosi porti ben attrezzati in gran parte della costa, garantendo spostamenti sicuri.
La Lonja, Palma de Mallorca – Una marina di alto livello con accesso alla vivace vita cittadina.
Portocolom – Un’opzione più tranquilla in una bellissima baia naturale.
.
La costa di Maiorca è estremamente variegata, con scogliere spettacolari e spiagge nascoste. Cala Varques è una baia incantevole con formazioni rocciose uniche, mentre Sa Calobra offre un panorama mozzafiato con il suo canyon che si tuffa nel mare. L’arcipelago di Cabrera, un parco nazionale a sud dell’isola, è un vero paradiso per gli amanti della natura e delle immersioni.
Nell’entroterra, il paesaggio cambia: in breve tempo, si passa dalla vivace città di Palma ai caratteristici villaggi di montagna della Serra de Tramuntana, Patrimonio dell’UNESCO. Valldemossa è una tappa imperdibile, con il suo fascino storico e i panorami mozzafiato.
La gastronomia maiorchina è ricca e gustosa: da non perdere la sobrassada, un salume spalmabile speziato, o l’ensaimada, una soffice pasta dolce. Gli amanti del pesce devono provare il tumbet, una gustosa combinazione di verdure e frutti di mare.
.
Cerchi più idee per navigare a Maiorca? Leggi il nostro articolo “Itinerario di 7 giorni in barca a Maiorca”.
.
Formentera si trova a circa 11 miglia nautiche a sud di Ibiza (2,5 ore di navigazione).
Con acque turchesi e spiagge bianchissime, Formentera è ideale per chi cerca relax assoluto e paesaggi caraibici, lontano dalla folla.
.
Formentera, con la sua bellezza incontaminata e l’atmosfera tranquilla, è la perfetta fuga di un giorno da Ibiza. Espalmador, un piccolo isolotto disabitato al largo della costa settentrionale di Formentera, vanta sabbia bianca e acque cristalline, rendendolo un luogo idilliaco per una nuotata. Un’altra tappa imperdibile è la celebre spiaggia di Ses Illetes, spesso classificata tra le migliori al mondo.
Oltre alle sue spiagge mozzafiato, Formentera conquista con il suo fascino autentico nell’entroterra. Il Faro de La Mola si erge come un suggestivo punto panoramico sul Mediterraneo, regalando tramonti indimenticabili.
L’esperienza gastronomica a Formentera è un viaggio nei sapori semplici e genuini. Il Peix Sec, un tradizionale piatto a base di pesce essiccato, è una specialità locale da gustare al meglio con un bicchiere di vino autoctono in un ristorante sulla spiaggia.
.
Minorca è la seconda isola più grande delle Baleari e si trova a 30 miglia nautiche da Maiorca.
Perfetta per chi ama paesaggi incontaminati, spiagge tranquille e un ritmo di vita rilassato.
.
Minorca è un paradiso per chi cerca tranquillità e natura incontaminata. Le sue spiagge, come Cala Macarella e la sua gemella più piccola, Cala Macarelleta, incantano con acque turchesi cristalline e sabbia bianca e soffice. Cala Pregonda, con la sua caratteristica sabbia rossa, offre un contrasto suggestivo e un angolo appartato perfetto per l’ancoraggio.
Sull’isola, Minorca affascina con le sue città storiche. Ciutadella, con le sue stradine medievali e i mercati vivaci, è una tappa imperdibile per immergersi nel ricco patrimonio culturale dell’isola.
La cucina minorchina è autentica e ricca di sapori. L’isola è celebre per la Caldereta de Langosta, una deliziosa zuppa di aragosta, e per il formaggio di Mahón, una prelibatezza locale dal gusto deciso e inconfondibile.
.
Sebbene le Isole Baleari sembrino perfette per saltare da una all'altra, il modo migliore per viverle davvero è dedicare almeno una settimana (o anche due) a una sola isola. Questo permette di esplorare calette nascoste, immergersi nella cultura locale e rilassarsi senza fretta. Tuttavia, Formentera è una perfetta escursione giornaliera da Ibiza, mentre Minorca è facilmente raggiungibile in barca da Maiorca, il che le rende aggiunte ideali piuttosto che destinazioni principali.
Issa le vele, esplora e lasciati conquistare dalla bellezza naturale, dalla ricca storia e dal fascino mediterraneo delle Isole Baleari!
Con Sailogy, puoi pianificare e prenotare la tua vacanza in tutta comodità. I nostri consulenti esperti sono pronti a dedicarti tutto il tempo necessario per limare ogni dettaglio della vacanza a seconda delle tue necessità; affidati a loro e crea la tua vacanza su misura. Clicca qui per il noleggio barche nelle Isole Baleari.