Background

Sardegna Orientale: Itinerario in barca da Olbia ad Arbatax (7 Giorni)

Esplora la bellezza selvaggia della Costa di Baunei in barca

  1. Home
  2. Blog
  3. Destinazioni
  4. Sardegna Orientale: Itinerario in barca da Olbia ad Arbatax (7 Giorni)

.

Scopri la bellezza incontaminata della Sardegna Orientale in barca

Quando si pensa alla Sardegna, la mente corre subito alla glamour Costa Smeralda — ma chi sceglie di esplorare la costa orientale scoprirà un patrimonio ancora più autentico e sorprendente.
Oltre ai lussuosi resort, la Sardegna orientale rivela la sua anima più selvaggia: alte scogliere calcaree che si tuffano nel mare, calette nascoste dalle acque turchesi, antichi borghi e spiagge incontaminate dove il tempo sembra essersi fermato.

Partendo da Olbia, questo tratto di costa invita a navigare tra paesaggi spettacolari e meraviglie naturali.
La maestosa Isola di Tavolara si erge come una fortezza di pietra sull’acqua, mentre più a sud la costa di Baunei si apre in una successione di spiagge segrete, grotte e piscine naturali accessibili solo in barca. Paesini come Arbatax regalano uno spaccato autentico della Sardegna, tra tradizione e scenari mozzafiato come le famose Rocce Rosse.

Navigare lungo la costa orientale è un invito a rallentare, immergersi in acque cristalline, esplorare angoli remoti e vivere la vera essenza della Sardegna — dove natura, cultura e avventura si fondono in un viaggio indimenticabile.

.

Scelta della barca consigliata | Noleggio barche Sardegna con Sailogy:

  • Barca consigliata: Barca a vela di 42-45 piedi (es. Jeanneau Sun Odyssey 440 o Beneteau Oceanis 46.1) per una navigazione agile e confortevole.

Noleggio Barca A Vela Olbia  |  Noleggio Barca A Vela Portisco

  • Alternativa: Se desideri maggiore spazio e stabilità (specialmente per nuotare ed esplorare la costa), un catamarano di 38-42 piedi (es. Lagoon 40 o Bali 4.2) è perfetto.

Noleggio Catamarano Olbia  |  Noleggio Catamarano Portisco


Giorno 1: Olbia o Portisco → Isola di Tavolara (circa 10 MN)

Mattina: Check-in presso la Marina di Olbia o Marina di Portisco.

Pomeriggio: Partenza verso l'Isola di Tavolara, imponente massiccio calcareo che emerge verticalmente dal mare.

Da non perdere:

  • Nuotare nelle acque cristalline attorno a Spiaggia Spalmatore di Terra.
  • Sbarcare con il tender ed esplorare il piccolo \"regno\" di Tavolara.
  • Aperitivo al tramonto da Da Tonino, lo storico ristorante dell’isola.

Dove ormeggiare: Lato sud di Tavolara, ben riparato dai venti di maestrale.

Isola di Tavolara

.


Giorno 2: Tavolara → Cala Brandinchi → Cala Gonone (circa 35 MN totali)

Mattina: Imperdibile un bagno mattutino a Cala Brandinchi, soprannominata Piccola Tahiti per le sue acque caraibiche e il fondale sabbioso ideale per l'ancoraggio.

Pomeriggio: Arrivo a Cala Gonone, incantevole cittadina costiera incorniciata da scogliere spettacolari.

Da non perdere:

  • Visita alla Grotta del Bue Marino, famosa grotta marina un tempo rifugio delle foche monache.
  • Passeggiata sul lungomare e cena in una delle tante trattorie tipiche con vista mare.

Dove ormeggiare: In zona troverai una piccola marina dove ormeggiare per la notte; in alternativa, opta per un ancoraggio in rada, condizioni meteo permettendo.

Cala Brandinchi

.


Giorno 3: Cala Gonone → Cala Luna → Cala Sisine → Costa di Baunei (circa 12 MN totali)

Mattina: Parti di buon ora per una breve navigazione verso Cala Luna, una delle spiagge più iconiche della Sardegna con grotte naturali che si aprono sulla sabbia.

Seconda mattinata: Proseguimento per Cala Sisine, altra spettacolare caletta circondata da alte scogliere.

Pomeriggio: Navigazione lungo la Costa di Baunei, tratto incontaminato caratterizzato da scogliere frastagliate, spiagge nascoste e acque turchesi.

Da non perdere:

  • Nuotare e fare snorkeling alle Piscine di Venere, splendide piscine naturali.
  • Esplorare la costa con il tender o il SUP tra grotte e archi di roccia.

Dove ormeggiare: In base alle condizioni del vento, puoi scegliere di ormeggiare tra Cala Biriala e Cala Goloritzé.

Cala Gonone

.


Giorno 4: Costa di Baunei → Cala Mariolu → Arbatax (circa 15 MN totali)

Mattina: Partenza per una visita alla vicina Cala Mariolu, famosa per i minuscoli ciottoli bianchi e l’acqua trasparente — tappa ideale per lo snorkeling.

Pomeriggio: Navigazione verso Arbatax, caratteristico porto noto per le rocce rosse di porfido.

Da non perdere:

  • Passeggiata al tramonto verso le Rocce Rosse.
  • Per chi volesse fare tappa a terra, suggeriamo una fantastica escursione verso i monti del Gennargentu.

Dove ormeggiare: Marina di Arbatax, dotata di tutti i servizi.

Cala Mariolu

.


Giorno 5: Arbatax → Cala Goloritzé → Capo Comino (circa 30 MN)

Mattina: Inizio della navigazione di rientro verso nord.

Prima tappa: Cala Goloritzé — spiaggia patrimonio UNESCO, raggiungibile solo via mare o sentiero. Nuotare qui è un'esperienza unica.

Pomeriggio: Seconda navigazione verso Capo Comino, promontorio selvaggio con dune bianche e fondali bassi.

Da non perdere:

  • Relax e nuotate sulle spiagge incontaminate della Costa del Baunei.
  • Snorkeling tra fondali sabbiosi e scogli affioranti.

Dove ormeggiare: Qui potrai fare sosta in rada davanti alla spiaggia o dietro le dune, a seconda delle condizioni meteo.

Cala Goloritzé vista dalla barca

.


Giorno 6: Capo Comino → San Teodoro (Spiaggia La Cinta) → Olbia (circa 30 MN)

Mattina: Ultimo bagno alla Spiaggia La Cinta di San Teodoro, una delle spiagge più rinomate di tutta l'isola, con fondali bassi e sabbia bianchissima.

Pomeriggio: Proseguire con una navigazione rilassata di rientro alla Marina di Olbia o di Portisco, a seconda della partenza

Ormeggio: Marina di Olbia o Marina di Portisco.

Spiaggia di San Teodoro

.


Giorno 7: Marina di Olbia – Check-out

L'ultimo giorno è solitamente dedicato alle operazioni di check-out. Dopo un'ultima colazione con vista mare, il personale della vostra base procederà al controllo dell'imbarcazione e alle procedure di disimbarco.  


Perché partire per questo itinerario:

  • Natura selvaggia: scogliere di Tavolara, cale nascoste della Costa di Baunei, pinnacolo di Goloritzé.
  • Migliori spot per il bagno: Cala Brandinchi, Piscine di Venere, Cala Mariolu.
  • Borghi incantevoli: Cala Gonone, Arbatax.
  • Luoghi unici: Grotta del Bue Marino, Rocce Rosse, micro-regno di Tavolara.

Scopri le nostre migliori barche

  • Catamarano
  • 2023
  • 14 m

Lagoon 46

Portisco, Costa Smeralda

  • 12 posti letto
  • 4+2 cabine
  • 4 WC
    Fino a-12.7%
    A partire da5.303 €

    Prezzo della barca

    • Catamarano
    • 2023
    • 13 m

    Lagoon 42

    Portisco, Costa Smeralda

    • 10 posti letto
    • 4+2 cabine
    • 4 WC
      Fino a-17.07%
      A partire da4.519 €

      Prezzo della barca

      • Barca a vela
      • 2023
      • 12 m

      Beneteau Oceanis 40.1

      Portisco, Costa Smeralda

      • 8 posti letto
      • 3 cabine
      • 2 WC
        Fino a-7.84%
        A partire da2.960 €

        Prezzo della barca

        • Catamarano
        • 2023
        • 14 m

        Fountaine Pajot Tanna 47

        Portisco, Costa Smeralda

        • 11 posti letto
        • 4+2 cabine
        • 5 WC
          Fino a-17.06%
          A partire da5.653 €

          Prezzo della barca

          • Catamarano
          • 2021
          • 12 m

          Lagoon 40

          Portisco, Costa Smeralda

          • 10 posti letto
          • 4+2 cabine
          • 4 WC
            Fino a-17.06%
            A partire da3.649 €

            Prezzo della barca

            • Catamarano
            • 2023
            • 14 m

            Lagoon 46

            Portisco, Costa Smeralda

            • 12 posti letto
            • 4+2 cabine
            • 4 WC
              Fino a-17.07%
              A partire da5.303 €

              Prezzo della barca

              • Barca a vela
              • 2023
              • 16 m

              Dufour 530

              Portisco, Costa Smeralda

              • 9 posti letto
              • 3+2 cabine
              • 2 WC
                Fino a-15%
                A partire da4.744 €

                Prezzo della barca

                • Barca a vela
                • 2021
                • 10 m

                Beneteau Oceanis 30.1

                Portisco, Costa Smeralda

                • 4 posti letto
                • 2 cabine
                • 1 WC
                  Fino a-7.86%
                  A partire da1.256 €

                  Prezzo della barca

                  Articoli correlati

                  Iscriviti alla newsletter

                  Iscriviti alla newsletter

                  Le nostre newsletter includono informazioni sulle nostre barche, idee per le vacanze ed informazioni sulle destinazioni. Può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Tratteremo i suoi dati con rispetto e senza trasferirli a terzi. Troverà ulteriori informazioni sulla gestione dei dati personali dei nostri utenti nella pagina di Informativa sulla Privacy
                  Cliccando dichiaro di accettare i T&C l' Informativa sulla Privacy di Sailogy

                  Il nostro nuovo magazine è ora disponibile!

                  Cerchi ispirazione per la tua prossima vacanza in barca a vela? Ricco di approfondimenti sulle destinazioni più frequentate dai velisti e di storie di esperti e principianti, la nostra nuovissima rivista digitale - Magister Navis - ti guiderà verso la tua prossima navigazione.
                  Sfoglia il magazine
                  Il nostro nuovo magazine è ora disponibile!