Noleggio barche Napoli

5 barche in quest'area

Barca con skipper o senza?

Non sai ancora se hai bisogno di uno skipper a bordo? Nel caso in cui avessi la patente nautica puoi noleggiare un'imbarcazione senza skipper. In caso contrario lo skipper è obbligatorio.

6 barche
  • Barca a vela
  • 2021
  • 13 m

Dufour 430 Grand Large

Napoli, Golfo di Napoli

  • 10 posti letto
  • 3+1 cabine
  • 2 WC
  • Fiocco autovirante
Fino a-3%
A partire da2.435 €

Prezzo della barca

  • Barca a vela
  • 2016
  • 14 m

Bavaria 46 Cruiser

Napoli, Golfo di Napoli

  • 9 posti letto
  • 4 cabine
  • 3 WC
  • GPS in pozzetto
Fino a-3%
A partire da3.104 €

Prezzo della barca

  • Barca a vela
  • 2010
  • 16 m

Jeanneau 53

Napoli, Golfo di Napoli

  • 12 posti letto
  • 4+2 cabine
  • 3 WC
  • Elica di prua
  • Aria condizionata
  • Generatore
  • GPS in pozzetto
Fino a-4%
A partire da3.862 €

Prezzo della barca

  • Caicco
  • 2006
  • 30 m

Gulet

Da Napoli, Golfo di Napoli

Per Napoli, Golfo di Napoli

  • Skipper a bordo
  • 12 posti letto
  • 6 cabine
  • 6 WC
  • Nessun deposito cauzionale
  • Aria condizionata
  • Dissalatore
  • Generatore
A partire da38.000 €

Prezzo barca + costo dello skipper

  • Caicco
  • 2006
  • 30 m

Gulet

Napoli, Golfo di Napoli

  • Skipper a bordo
  • 12 posti letto
  • 6 cabine
  • 6 WC
  • Nessun deposito cauzionale
  • Aria condizionata
  • Dissalatore
  • Generatore
A partire da30.000 €

Prezzo barca + costo dello skipper

  • Catamarano
  • 2016
  • 17 m

Lagoon 560

Napoli, Golfo di Napoli

  • 8 posti letto
  • 4 cabine
  • 4 WC
  • Nessun deposito cauzionale
  • Aria condizionata
  • Dissalatore
  • Generatore
Fino a-4%
A partire da19.827 €

Prezzo della barca

Fai fatica a trovare lo yacht perfetto?

Compila il nostro modulo di richiesta per richiedere un preventivo gratuito. Il nostro team di esperti ti invierà proposte personalizzate

Le migliori basi vicino a Napoli

Scopri le nostre migliori offerte per le migliori destinazioni

Tipologie di barche In Napoli

Napoli deve le sue origini alla sirena Partenope. Non a caso il suo carattere ha la bizzarria dell’ibrido: bene e male, gioia e tristezza, bellezza e degrado. Anime contrastanti che si scontrano e convivono l’una di fianco all’altro, come si comprende non appena si mette piede in città.

Imperdibile una passeggiata nella famosa Spaccanapoli, la strada che va dai Quartieri Spagnoli al quartiere di Forcella, tagliando in linea retta la città di Napoli.