- Catamarano
- 2023
- 14 m
Lagoon 46
Olbia, Costa Smeralda
- 10 posti letto
- 4+2 cabine
- 4 WC
- Motore fuoribordo incluso
- Aria condizionata
- Dissalatore
- Fiocco autovirante
Non sai ancora se hai bisogno di uno skipper a bordo? Nel caso in cui avessi la patente nautica puoi noleggiare un'imbarcazione senza skipper. In caso contrario lo skipper è obbligatorio.
Compila il nostro modulo di richiesta per richiedere un preventivo gratuito. Il nostro team di esperti ti invierà proposte personalizzate
Scopri le nostre migliori offerte per le migliori destinazioni
Il noleggio barche a Olbia è una delle esperienze più affascinanti per scoprire il nord-est della Sardegna, partendo da una delle città meglio collegate dell’isola. Situata in posizione strategica, con aeroporto internazionale e porto turistico ben attrezzato, Olbia è una base nautica perfetta per iniziare una vacanza in barca in Sardegna. Da qui è possibile salpare facilmente verso l’isola di Tavolara, Capo Figari, Porto Rotondo e le splendide baie della Costa Smeralda in barca, raggiungibili anche in poche ore di navigazione.
La Marina di Olbia è moderna, sicura e dotata di tutti i servizi necessari per armare l’imbarcazione: ormeggi protetti, carburante, cambusa, assistenza tecnica, ristoranti e market a pochi passi. A differenza di altri porti della Costa Smeralda, qui è possibile trovare tariffe più vantaggiose e una disponibilità più ampia di imbarcazioni. Il noleggio barche a Olbia offre l’accesso diretto sia a sud verso il Parco Marino di Tavolara, sia a nord lungo la costa di Golfo Aranci, Marinella e Porto Rotondo, per poi proseguire verso Arzachena e La Maddalena.
Il vantaggio di Olbia è anche la possibilità di scegliere tra tanti tipi di imbarcazioni: barche a vela a Olbia perfette per veleggiare in libertà, catamarani a Olbia ideali per comfort e stabilità, oppure yacht a motore e imbarcazioni con skipper per un’esperienza all’insegna del relax totale.
Salpando dalla Marina di Olbia, il mare sardo offre un ventaglio di meraviglie tutte da esplorare. A sud, il Parco Marino di Tavolara ti accoglie con le sue falesie a picco sul mare, l’isolotto di Molara e calette selvagge dove ancorare in acque trasparenti: Cala Girgolu, Cala Tartaruga e Punta Est sono perfette per snorkeling e relax in totale privacy.
Proseguendo verso nord, si naviga tra baie protette e scorci naturali che sembrano dipinti: Cala Sabina, Marinella e Capo Figari offrono fondali sabbiosi e riparati per soste giornaliere o notturne. Da qui, in poche miglia si raggiunge Porto Rotondo, raffinata località balneare ricca di ristoranti sul mare, arte e vita notturna.
Ma il vero spettacolo comincia superata Punta Volpe, dove inizia l’ingresso all’Arcipelago di La Maddalena, un insieme di isole incontaminate tra cui spiccano Budelli, Razzoli, Santa Maria e Spargi. Navigare qui è come entrare in un mondo parallelo, tra piscine naturali, rocce scolpite dal vento e fondali perfetti per immersioni. Cala Coticcio (Caprera), la Spiaggia Rosa (Budelli) e Cala Corsara (Spargi) sono solo alcune delle tappe imperdibili di questo itinerario da sogno.
Con Sailogy puoi prenotare online il tuo noleggio barche a Olbia scegliendo tra un’ampia gamma di modelli: barche a vela Olbia per chi ama la navigazione tradizionale, catamarani Olbia perfetti per chi cerca ampi spazi e comfort, barche a motore per chi preferisce spostamenti veloci e yacht con equipaggio per una vacanza di lusso. Puoi noleggiare con o senza skipper, a seconda del tuo livello di esperienza.
Il noleggio barche a Olbia è ideale da maggio a ottobre, quando le condizioni meteo sono favorevoli e il vento di maestrale soffia con regolarità. In alta stagione, conviene prenotare con anticipo e pianificare le tappe, soprattutto lungo la Costa Smeralda. I fondali sono generalmente sabbiosi e sicuri, ma attenzione alle aree marine protette come Tavolara, dove l’ancoraggio è consentito solo in zone specifiche.
Consigliamo partenze al mattino presto per approfittare del mare calmo e dell’illuminazione perfetta per foto e snorkeling. Porta con te una guida cartografica, attrezzatura da snorkeling e scorte d’acqua abbondanti: alcune rade sono isolate e prive di servizi.
Organizza la tua vacanza in barca in Sardegna con Sailogy partendo da Olbia: filtra le barche disponibili per modello, numero di cabine, budget e optional. Riceverai assistenza completa prima, durante e dopo la partenza, con suggerimenti personalizzati per il tuo itinerario e supporto 24/7. Parti da Olbia e scopri il mare più bello del Mediterraneo con Sailogy!